COS'È IELTS?
IELTS – International English Language Testing System – è una certificazione che valuta la padronanza della lingua Inglese di chi desidera studiare in un paese anglofono.
Se lo studente si candida all’ammissione presso università internazionali, deve sostenere l’esame IELTS Academic.
IELTS è accettato dalle università di molti paesi: Regno Unito, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda, tutti gli stati Europei. Inoltre, è un requisito valido per molte università degli Stati Uniti. In Italia, IELTS è richiesto per accedere ai programmi internazionali del Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, della Bocconi, della LUISS, e dell’Alma Mater Bologna.
STRUTTURA DEL TEST
La prova di Listening si articola in quattro sezioni che prevedono circa 40 quesiti totali di vario tipo, come domande a risposta multipla, esercizi di collegamento e di completamento.
La prova di Reading include 40 domande relative alla comprensione di diversi tipi di testo: brani di libri, giornali, riviste e testi specialistici.
La prova di Writing richiede la produzione di due testi: il primo di 150 parole, il secondo di 250 parole.
La prova di Speaking consiste un monologo e un dialogo su temi proposti dall’esaminatore.
Qui trovi la descrizione dettagliata del test: https://www.ielts.org/about-the-test/test-format
COM'È FATTO IL NOSTRO CORSO DI PREPARAZIONE ALL’IELTS
IL CORSO DI 20 ORE
Martedì e Venerdì
18.30 – 21.00
Costo: 599 Euro
Il corso include:
- esercitazioni dedicate alla parte reading and listening:
come affrontare al meglio i diversi tipi di compiti che gli studenti possono incontrare nei test di lettura e di ascolto - esercitazioni dedicate alla parte writing
come strutturare la scrittura, come presentare un argomento coerente e logico e la utilizzare la fraseologia accademica più adatta. - esercitazioni dedicate alla parte speaking
come strutturare le risposte alle domande, come affrontare il monologo, cosa cercano gli esaminatori, come ti valutano. Apprendimento di tecniche importanti come la parafrasi, l’argomentazione, l’espansione lessicale. - Simulazioni IELTS online