COS'È E A COSA SERVE
Il SAT è il test attitudinale richiesto per l’ammissione ai college e alle Università negli USA, in Canada, e in Italia.
Attraverso il test vengono valutate le capacità di ragionamento critico del candidato necessarie per affrontare gli studi presso il college.ARGOMENTI E TIPOLOGIE DI TEST
Parole nel contesto
Verrai testato su parole che appaiono frequentemente nei testi delle superiori e di livello universitario.Command of evidence
La sezione di lettura e scrittura evidence-based del SAT ti chiederà di analizzare, sintetizzare e interpretare i dati da una vasta gamma di fonti.
Queste fonti includono grafici informativi – come tabelle e grafici – e testi a più paragrafi nelle aree della letteratura e della saggistica letteraria, delle discipline umanistiche, della scienza, della storia e studi sociali, del lavoro e della carriera professionale.Per ogni passaggio o coppia di passaggi che vedrai durante il Test di lettura, almeno una domanda ti chiederà di identificare quale parte del testo supporta al meglio la risposta alla domanda precedente. In altri casi, ti verrà chiesto di trovare la migliore risposta a una domanda mettendo insieme le informazioni trasmesse in parole e grafici.
Il test di scrittura e lingua si concentra anche sul command of evidence (indicare le prove a supporto delle risposte ndr).
Ti chiederà di analizzare una serie di frasi o paragrafi e decidere se hanno senso. Altre domande ti chiederanno di interpretare i grafici e di modificare una parte del testo di accompagnamento in modo che comunichi in modo chiaro e preciso le informazioni contenute nel grafico.Anche il SAT essay mette alla prova il tuo command of evidence. Dopo aver letto un testo, ti verrà chiesto di determinare in che modo l’autore costruisce un argomento per persuadere il pubblico attraverso l’uso di prove, ragionamenti o mezzi stilistici e persuasivi.
Analizzare una fonte nei saggi
Il SAT essay è facoltativo: ti chiede di analizzare in che modo un autore utilizza prove, ragionamenti e altre prove stilistiche per creare un argomento persuasivo.La matematica che conta di più
Il test di matematica si concentra in profondità su tre aree fondamentali della matematica: risoluzione dei problemi e analisi dei dati, Algebra e il Passport to Advanced Math (il passaggio alla matematica avanzata).- Le domande dall’area Problem Solving and Data Analysis richiedono l’utilizzo di rapporti, percentuali e ragionamento proporzionale per risolvere problemi in scienze, scienze sociali e contesti professionali.
- Le domande dall’area Heart of Algebra si concentrano sulla padronanza di equazioni e sistemi lineari, che aiutano gli studenti a sviluppare la facoltà di astrazione.
- Le domande Passport to Advanced Math si concentrano su equazioni più complesse e sulla loro gestione.
Problemi in contesti del mondo reale
Durante il SAT ti verranno poste domande basate sul mondo reale, direttamente correlate al lavoro svolto al college e nella professione.Analisi in scienze e analisi in storia/studi sociali
Ti verrà chiesto di applicare le tue conoscenze in lettura, scrittura, lingua e matematica per rispondere a domande nei contesti di scienza e storia/studi sociali. Le domande richiedono di leggere e comprendere i testi e di sintetizzare le informazioni presentate attraverso testi e grafica.Documenti fondativi e grandi temi globali
Questi brani da leggere si concentrano sui principali documenti politici universali e sulle grandi conversazioni globali che ispirano.STRUTTURA DEL TEST
La struttura del SAT Domande Tempo Punteggio Lettura e scrittura analitica Lettura 52 65 min 200 – 800 Scrittura / Lingua 44 35 min Matematica 58 80 min 200 – 800 Saggio (opzionale) 1 50 min 2 – 8 Per maggiori informazioni visita: www.collegeboard.org
Lunghezza del SAT
Il SAT dura tre ore. Il saggio facoltativo è di altri 50 minuti.Nessuna penalità
Nessun punteggio viene detratto per le risposte sbagliate, quindi buttati e non lasciare risposte vuote!Punteggio
Il SAT è valutato su una scala da 400 a 1600. Riceverai anche i singoli punteggi divisi per i test di matematica, lettura, scrittura e lingua, oltre a ulteriori punteggi per fornirti ulteriori informazioni sulle tue prestazioni.Punteggio richiesti dalle Top Universities
75th percentile SAT score Acceptance rate Princeton 1570 6% Harvard 1590 5% Columbia 1580 6% MIT 1570 7% University of Chicago 1580 9% Yale 1590 7% Stanford 1540 5% Duke 1580 10% Penn 1560 9% John Hopkins 1580 12% Per l’Università Bocconi il punteggio SAT da raggiungere è sopra i 1300 punti.
COM'È FATTO IL NOSTRO CRASH COURSE
RAGGIUNGI IL TUO OBIETTIVO CON IL NOSTRO METODO COLLAUDATO
1
FOUNDATION
24 ORE DI LEZIONI IN AULA
In questa parte del corso farai:
- Parte Verbal – 12 ore di teoria e pratica
- Parte Quantitative – 12 ore di teoria e pratica
Imparerai:
- Tutti gli argomenti che compongono il SAT
- Tutte le differenti tipologie di domande
- Strategie e tecniche per rispondere correttamente ai quesiti
Potrai contare su:
- Un piano di studio personalizzato per il tuo punteggio target
- Tutto il materiale di studio necessario
2
PRACTICE
SEGUI IL TUO PIANO DI STUDIO
RICEVI UN FEEDBACK CONSTANTE DAI TUTOR
In questa parte del corso:
- Farai pratica seguendo il tuo percorso personalizzato
- Avrai a tua disposizione il materiale più qualificato, nella sua versione più aggiornata
- Avrai a disposizione decine di simulazioni SAT
- Sarai a contatto continuo con i tutor che risolveranno ogni tuo dubbio
3
SIMULATION DAY
2 SIMULAZIONI IN AULA: TEST DAY
EXPERIENCE
Finalmente è arrivato il tempo di simulazioni specifiche e l’esperienza del giorno di prova!
Avrai a tua disposizione:
- 2 simulazioni in aula che riproducono a tutti gli effetti situazioni reali per il tuo percorso SAT
- 1 ora di analisi dei risultati delle simulazioni con i tutor, per ogni simulazione svolta in aula.
COSTI
Corso di gruppo 799*€
Corso individuale 24 ore 1.299*€
Corso individuale 40 ore 1.699*€
*IVA esclusa